Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Giovedì 3 Luglio 2025
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
NEWS

click 563 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

14/12/2017 - DISABILITÀ E INTEGRAZIONE: APPROVATO IL SECONDO PROGRAMMA D’AZIONE

 

Oggi giorno sono tante le campagne di sensibilizzazione volte a portare l’attenzione su una tematica delicata: “la disabilità”. Viviamo in un’epoca sufficientemente evoluta dove, la parola cardine è “inclusione”, un termine che abbraccia ogni aspetto con cui entriamo in contatto nella nostra quotidianità, un termine semplice da concettualizzare ma difficile da mettere in atto, soprattutto se riferito alle persone diversamente abili.

 A riguardo, il Paese in cui viviamo cerca per l’ennesima volta, attraverso l’approvazione del secondo Programma d’azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità, di trasferirci l’importanza di non considerare “diverso” qualcosa che non conosciamo, ma al contrario di impegnarci a comprenderlo  ricordando che ognuno di noi è un’entità unica, diversa da tutte le altre senza che per questo venga meno il valore del singolo.

Nel programma sono stati riportati gli obiettivi salienti del primo piano approvato in data 10 luglio 2017 che riguardano sostanzialmente otto linee di intervento, ovvero:

1) il rispetto per la dignità intrinseca, l’autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte, e l’indipendenza delle persone;
2) la non discriminazione;
3) la piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società;
4) il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa;
5) la parità di opportunità;
6) l’accessibilità;
7) la parità tra uomini e donne;
8) il rispetto dello sviluppo delle capacità dei minori con disabilità e il rispetto del diritto dei minori con disabilità a preservare la propria identità.

E’ dovere morale impegnarci a mettere in atto quanto stabilito, rammentando che oltre ai propri limiti dobbiamo superare anche le disuguaglianze, di ogni genere.

| PRIVACY E COOKIE POLICY |
Globus Srl