SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
26/09/2025 -
Le principali novità previste per i lavoratori con la Manovra di Bilancio 2026 riguardano possibili riduzioni dell'IRPEF ma ci sono ancora dettagli da definire sul taglio della seconda aliquota IRPEF e sulla copertura finanziaria. Tra le misure allo studio emergono alcuni interventi destinati a lavoratori e famiglie:
TAGLIO DELL'IRPEF PER IL CETO MEDIO E’ allo studio la riduzione dell’aliquota IRPEF per il secondo scaglione: dal 35% al 33%, con l’estensione della soglia fino a 60.000 euro di reddito. Un provvedimento che punta a ridurre la pressione fiscale e a sostenere i redditi del ceto medio.
ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI Accanto alle novità sull’Irpef, la rottamazione delle cartelle è un altro nodo centrale: nella versione “quinquies” della rottamazione delle cartelle esattoriali, c’è l’obiettivo è ridurre il debito ad oggi oltre i 1.300 miliardi di euro, distinguendo tra quelli esigibili e non esigibili. La manovra potreb...Leggi » 15/09/2025 - NOTIZIE DALL'EUROPA CON FNA BELGIO: ON LINE LA NEWSLETTER DI SETTEMBRE 2025 12/09/2025 - BANDO SERVIZIO CIVILE 2025: 2.098 POSTI DISPONIBILI IN PROGETTI AGRICOLI E AMBIENTALI 02/09/2025 - DISEGNO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DELLA SEZIONE SPECIALE “GARANZIA GIOVANI IMPRENDITORI” 29/08/2025 - BONUS FORMAZIONE GIOVANI AGRICOLTORI: DOMANDE DAL 25 AGOSTO PER ACCEDERE AL CREDITO D’IMPOSTA 04/08/2025 - PROPOSTE CONFSAL PER IL CONTRASTO AL CAPORALATO: LA RELAZIONE PRESENTATA AL CNEL -Archivio
|