Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Venerd́ 11 Luglio 2025
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
NEWS

click 797 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

30/01/2018 - IL BENESSERE DEL LAVORATORE

Img

La soddisfazione sul posto di lavoro è considerata un costrutto importante principalmente per due motivi: il primo luogo essa riflette il benessere psicologico di una persona, infatti un individuo infelice sul posto di lavoro difficilmente sarà felice in generale, inoltre il livello di soddisfazione è correlato all’efficacia delle prestazioni lavorative. Si presume pertanto, che tale costrutto sia essenziale all’interno di un ambiente lavorativo affinché siano messi in pratica atteggiamenti positivi volti al raggiungimento di obiettivi specifici e al benessere collettivo dei lavoratori. Differenti sono le componenti, che sommandosi, costituiscono la soddisfazione lavorativa: ad esempio l’importanza del lavoro per la persona e quanto bene si concilia con gli obiettivi individuali a lungo termine dell’individuo, il tipo di relazione instauratosi tra i dirigenti e i lavoratori, la retribuzione ecc. Inoltre è rilevante l’attaccamento di una persona verso la propria organizzazione, deve condividerne norme e valori: l’individuo deve sentirsi parte di essa in modo tale da credere fermamente in tutto ciò che fa, impegnandosi. Altrimenti, chi non si sente coinvolto nella sua organizzazione è più predisposto a voler, ipoteticamente,  abbandonare, a svolgere le mansioni assegnate con negligenza e a non ritenersi pienamente soddisfatto.

Tanti sono gli aspetti che un dirigente deve curare nei minimi dettagli affinché i suoi dipendenti si sentano a proprio agio e soprattutto si ritrovino nella condizione di amare il proprio lavoro e svolgerlo nel migliore dei modi. Come in ogni caso, ma soprattutto in questo non si deve dimenticare che prima di avere a che fare con lavoratori e professionisti, si ha a che fare con persone umane e non dei robot. Pertanto sarà normale provare sentimenti di inadeguatezza e di scarsa autostima professionale, altrettanto normale sarà ritrovarsi accanto il proprio datore di lavoro pronto a risollevare l’animo dei propri dipendenti affinché questi ultimi non si sentano mai soli e riescano a dare il meglio anche quando vigono pensieri negativi; perché tutti abbiamo bisogno, a volte, di qualcuno che ci ricordi quanto valiamo.

 

| PRIVACY E COOKIE POLICY |
Globus Srl