SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
30/09/2020 - PENSIONI DI INABILITA': PUBBLICATE LE MODALITA' PER FARNE RICHIESTA Il Decreto Agosto - in ottemperanza alla sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020 – ha previsto il c.d. “incremento al milione” ai titolari di pensione di invalidità, a partire dal 18° anno di età. Con la circolare n. 107 del 23/09/2020, l’INPS ha chiarito la modalità per richiedere l’aumento delle pensioni di invalidità civile. Per quanto concerne la domanda, gli invalidi civili al 100% l’aumento verrà riconosciuto d’ufficio a far data dal 1° dicembre con i dovuti arretrati dal 20 luglio 2020, sulla base dei dati che l’Istituto ha a disposizione, senza pertanto dover presentare alcuna domanda. Invece i titolari di trattamenti previdenziali (legge n. 222/1984) dovranno presentare un’apposita richiesta all’Inps entro il 9 ottobre 2020. Tale scadenza che potrebbe essere prorogata al 30 ottobre, ma l’Istituto per il momento è in attesa di conferma dal Ministero del Lavoro. A decorrere dal 20 luglio 2020 per le prestazioni assistenziali di invalidità civile al 100% è riconosciuta una maggiorazione economica tale da garantire un reddito complessivo pari a 651,51 € per tredici mensilità, mentre per le prestazioni di inabilità questa sarà pari a € 516,46. Il diritto alla maggiorazione è riconosciuto a tutti i titolari di pensione di inabilità, in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge, che hanno compiuto 18 anni di età e non più dai 60 anni come previsto finora. A tal fine, il Decreto di Agosto ha destinato: 132 milioni di euro, per l’anno 2020; 400 milioni di euro annui, dall’anno 2021. Per quanto concerne i limiti reddituali, si specifica che:
Non concorrono al calcolo reddituale i seguenti redditi:
A conferma dell'impegno a essere punto di riferimento per tutti i Cittadini, tutte le nostre sedi Epas presenti sul territorio nazionale sono già operative nell'offrire il miglior servizio pubblico in tema di previdenza, assistenza, lavoro.
|