SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
02/03/2021 - VIDEO CALL MINISTRO DEL LAVORO ORLANDO E PARTI SOCIALI. NECESSARIO RIFORMARE GLI AMMORTIZZATORI
Nel corso della video call è riemersa “la necessità di introdurre strumenti che permettano la ricollocazione dei lavoratori che a seguito della fine del blocco dei licenziamenti si troveranno nella condizione di riqualificarsi e ricollocarsi nel mondo del lavoro”. La strada è quella di una “revisione dell’assegno di ricollocazione”. Proposte condivise anche dal Segretario Generale FNA-Confsal Cosimo Nesci, che afferma come siano “urgenti gli interventi pensati per il reinserimento nel mercato del lavoro, programmando gli ammortizzatori sociali quali strumenti di politica attiva, il cui scopo primario sia la ricollocazione del lavoratore e il rinnovo delle competenze per poter essere sempre competitivo nel mercato del lavoro. E’ anacronistico pensare ancora che gli ammortizzatori sociali debbano essere solo strumenti di protezione temporanea. Il mondo del lavoro muta ogni giorno e la crisi in atto sta solo accelerando questo processo, e i lavoratori devono essere pronti a cogliere le opportunità del momento”. Il Segretario Generale Confsal Margiotta ha chiesto che nella Riforma si includa il preavviso attivo, ovvero “un circuito di riattivazione al lavoro per tutta la platea di lavoratori, che siano in cassa integrazione o che si preveda possano essere licenziati perché in esubero. Favorendo quindi il passaggio del lavoratore da lavoro a lavoro e da azienda ad azienda e prevenire così disoccupazione”.
|