SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
19/11/2021 - LA PROTESTA DEI NAVIGATOR: L’ASSISTENZIALISMO A DISCAPITO DEL LAVORO
“La legge di bilancio 2022 proroga il reddito di cittadinanza, stanziando per il fondo un incremento annuale di circa 1,06 miliardi, raggiungendo così una spesa totale di 8,4 miliardi per il prossimo anno. L’assurdità è che la proroga dello strumento di sostegno al reddito comporterà anche la perdita dell’impiego per i circa 2500 Navigator, figura fondamentale per aiutare, supportare e incentivare la ricerca attiva dell’impiego per il percettore del RdC”, afferma il Segretario Nazione FNA-Confsal Cosimo Nesci. “I Centri per l’impiego sono perennemente in carenza strutturale di personale, e i Navigator, che ricordiamo essere lavoratori formati, potrebbero essere destinati a sopperire questa carenza. Occorre anche tenere a mente che lo stesso PNRR prevede ingenti risorse destinate alle politiche attive, che potrebbero essere utilizzate per attuare l’inserimento lavorativo stabile dei Navigator, garantendo loro una prospettiva di futuro certo, ma anche l’attuazione dei servizi per il lavoro del programma GOL.” Insomma la misura economica del Reddito di Cittadinanza nasce per ridurre le discriminazioni sociali e insieme alla figura del Navigator serve a migliorare il raccordo con le politiche attive per il lavoro, ma la scelta di non rinnovare queste figure è una contraddizione che dovrebbe mettere in discussione la validità dello stesso RdC che diventerebbe una misura puramente assistenzialista, a discapito dell’attivazione del mercato del lavoro e conseguente incremento delle fila dei disoccupati.
|