Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Venerd́ 11 Luglio 2025
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
NEWS

click 267 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

02/05/2022 - PRIMO MAGGIO 2022 A NAPOLI: L'INTERVENTO DEL SEGRETARIO NESCI

Visualizza PHOTOGALLERY

 La FNA insieme alla Confsal, ha partecipato alla Festa dei Lavoratori del 1° Maggio organizzata a Napoli in Piazza del Plebiscito. Pubblichiamo l'intervento del Segretario Nesci.

-----------------------------------------------------------------------------------------

L'intervento del Segretario Generale FNA-Consal Cosimo Nesci

La FNA-CONFSAL associa oltre il 10% dei lavoratori agricoli dipendenti di cui molti ancora subiscono le angherie dei vari caporali. Tale fenomeno purtroppo continua a diffondersi e non solo nel Mezzogiorno, ma si sta espandendo anche al Centro ed al Nord Italia.

Noi lo diciamo da anni che tale fenomeno, nonostante l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine e della Magistratura, non sarà mai debellato se non si risolve il problema degli alloggi, dell’intermediazione della manodopera e dei trasporti: l’inefficienza delle istituzioni rafforza i caporali che sopperiscono a modo loro a tali carenze.

Alloggi: noi chiediamo che i vari immobili dello stato nonché quelli sequestrati alle varie mafie, anziché lasciarli abbandonati, oggetto di occupazioni abusive a vandalismi vari vengono assegnati ai lavoratori. In merito a tale problema chiediamo altresì che le tante case rurali abbandonate, vengano recuperate a condizioni che le stesse vengano assegnate ai lavoratori;

Intermediazione: lo smantellamento degli uffici di collocamento è stato un grave errore. Le circoscrizioni del lavoro non funzionano ed i lavoratori, spesso, per individuare l’azienda dove poter lavorare sono costretti a rivolgersi al caporale di turno.

Noi proponiamo di ripristinare gli uffici di collocamento ma nel frattempo di incaricare i comuni a compilare ed esporre in nominativi, con il relativo telefono dei lavoratori che cercano lavoro. Tale elenco potrebbe essere divulgato tra i patronati ed i sindacati.

Trasporti: La maggior parte dei lavoratori sono sprovvisti di un mezzo proprio e poichè la maggior parte delle aziende non sono raggiungibili da mezzi pubblici, il lavoratore è costretto a chiede aiuto al caporale.

Noi proponiamo che vengano ripristinate le strade rurali per poter essere accessibili ai mezzi pubblici, per poter sottoscrivere delle convenzioni con ditte specializzate nel trasporto di persone, ovviamente prevedendo l’intervento dello Stato, che possa, almeno in parte, coprire gli eventuali costi di biglietti troppo esosi.

In generale oggi siamo qui per RIBADIRE:

+ SVILUPPO + OCCUPAZIONE + SICUREZZA

Morti 189

Occupazione:

Il meridione di Italia: la mancanza di un lavoro dignitoso è sempre in aumento, qui si registra quasi il 30% di giovani che non studia e non lavora.

Le varie Regioni, specialmente del meridione, forse condizionati dalla burocrazia, non riescono a spendere le risorse comunitarie che ritornano indietro, mentre alcuni dei nostri giovani sono costretti ad emigrare, altri ad accontentarsi dell’elemosina del Reddito di Cittadinanza, altri ancora scelgono vie ancora più pericolose avvicinandosi alle varie mafie.

Riteniamo che il dilagare del Caporalato e la mancanza di un lavoro dignitoso nel Meridione rappresentano vere emergenze sociali e, come per tutte le emergenze, necessitano di provvedimenti straordinari che potrebbero essere attribuiti agli assessori regionali al lavoro, così da superare le difficoltà burocratiche.

Infine auspico la fine immediata della guerra in Ucraina ed in tutte le parti del mondo dove ancora predomina questo orrendo male.

Viva la pace, Viva l’ Italia, viva Napoli Viva la CONFSAL!

Per rivedere l'evento. https://youtu.be/fNl3zfDsrFg

 


Visualizza PHOTOGALLERY

| PRIVACY E COOKIE POLICY |
Globus Srl