Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Luned́ 25 Settembre 2023
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
NEWS

click 192 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

15/07/2022 - IL TEMPISMO IMPERFETTO DELLA NOSTRA CLASSE POLITICA

“La crisi di Governo arriva in un momento assolutamente illogico: c’è ancora molto da fare per portare ad attuazione il Pnrr da cui dipende la crescita del Paese, e c’è la Legge di Bilancio da definire, che porta in sé fondamentali azioni volte al taglio delle tasse per i lavoratori con redditi medio-bassi, oltre alle nuove regole per il tanto agognato pensionamento. Ma i tempi dei nostri rappresentanti politici, si sa sono sempre in totale anacronismo rispetto ai tempi che corrono, non tengono conto delle necessità dei cittadini e si fanno le loro crisi con tempismi imperfetti! Ma che Paese è questo in cui vige la regola del rendere la vita ancora più difficile al Paese quando questo è già in caduta libera?”, commenta il Segretario Generale FNA-Confsal Cosimo Nesci.

“Non è sufficiente centrare i 45 obiettivi del Recovery Fund e aggiudicarsi i 24 mld di seconda rata del programma aiuti. La classe dirigente e politica a garantire l’attuazione dove sarà? Quale sarà?” – prosegue il Segretario Nesci. “Siamo in una fase cruciale: dopo la partenza bisogna iniziare a dare i risultati con l’avvio di cantieri e opere per il digitale, l’ambiente, la sanità, per i quali serve una macchina burocratica rapida ed efficiente, e che abbia a cuore il futuro del Paese”.

“E non bastava la crisi economica e sociale che viviamo da svariati mesi, tra pandemia, guerra in Ucraina e inflazione, ora la crisi politica appena aperta, con le dimissioni di Draghi. Ci sono le riforme da portare avanti, i provvedimenti per dare aiuto e respiro ai lavoratori e famiglie, alle imprese, soffocati dal rialzo dei prezzi, sono questi i temi sui quali la nostra classe politica dovrebbe ragionare prima di decidere che è l’ora di una nuova crisi di governo”, conclude il Segretario Nesci.

| PRIVACY | COOKIES |
Globus Srl