Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Venerdì 16 Maggio 2025
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
COMUNICAZIONI

click 3337 Allegato Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

08/03/2012 - PROVINCIA DI ROMA: PROGETTO TEO (TERZA ETÀ ONLINE)


LAZIO

 

"TEO" (Terza Età online) è il nome del progetto destinato agli over 65 promosso dalla Provincia di Roma in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, un modo per combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani attraverso l’alfabetizzazione digitale degli stessi.


Gli over 65 imparano a utilizzare il computer e le nuove tecnologie, navigare sul web e ricercare i servizi on line della Pubblica Amministrazione con l’aiuto degli studenti delle scuole del territorio coordinati da un insegnante esperto di informatica.


 
I corsi, della durata di 30 ore per un totale di 15 incontri, sono gratuiti e si tengono nelle aule informatiche di 10 scuole pilota del territorio.
Per ogni scuola che aderisce all’iniziativa vengono formate classi da 20 anziani.

 

Il programma del corso fornisce l’abc del computer, dall’accensione alla navigazione in Internet e alla presentazione delle varie periferiche collegabili al pc, (fotocamera, scanner ecc.) e aiuta a familiarizzare con le nuove tecnologie della comunicazione (telefonia mobile, tv digitale terrestre, iPod, Iptv ecc.), con i social network e i servizi online.

 

L’ultima lezione del corso si terrà presso il centro anziani aderente all’iniziativa per animare l’internet Corner allestito dalla provincia di Roma.
A fine corso avendo acquisito le competenze informatiche, gli anziani possono anche diventare ‘Volontari della Conoscenza’ e aiutare a loro volta altri coetanei a utilizzare i servizi online. 
Per sensibilizzare gli anziani del territorio alla conoscenza e all’uso del pc e di Internet saranno organizzati eventi pubblici nelle piazze del territorio.

 

Le 10 scuole coinvolte:
• Scuola media statale “E. Majorana” di Roma
• Istituto d’istruzione superiore “S. Aleramo” di Roma
• Liceo scientifico statale “F. D’Assisi” di Roma
• Liceo classico statale “Socrate” di Roma
• Istituto d’istruzione superiore “Grottaferrata” di Roma
• 43° Circolo didattico “A. Manzoni” di Roma
• Istituto d’istruzione superiore “P. Baffi” di Fiumicino
• Istituto tecnico industriale statale “G. Marconi” di Civitavecchia
• 3° Circolo didattico “Villanova di Guidonia”
• Scuola media statale “Velletrano” di Velletri.


I corsi riguarderanno 36 centri anziani, di cui 19 a Roma e 17 in provincia, allestiti grazie  a Provincia Wi-Fi con gli internet corner.

 

In allegato l’elenco completo dei centri anziani aderenti all'iniziativa.

Allegato

| PRIVACY E COOKIE POLICY |
Globus Srl