SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
08/01/2025 - DISOCCUPAZIONE AGRICOLA PER L’ANNO 2024: LA DOMANDA ENTRO IL 31 MARZO 2025
E’ possibile presentare le domande già a partire dal 7 gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall’INPS su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte “stagionalità” del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Per coloro che hanno figli fino ai 21 anni di età, figli disabili, il coniuge a carico, è possibile fare contestuale richiesta di Assegno Unico e Universale o degli Assegni al Nucleo Familiare.
La disoccupazione agricola 2024 spetta a tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del settore agricolo:
La domanda di disoccupazione va presentata corredata da codice fiscale; documento di identità in corso di validità; tutte le buste paga dell’anno a cui si riferisce la domanda; l’iban del conto corrente bancario/conto postale sul quale ricevere l’indennità. Per i lavoratori stranieri sono necessari anche il permesso di soggiorno in corso di validità e il passaporto in corso di validità. Per maggiori informazioni recati presso un Patronato Epas a te più vicino.
|