SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
08/07/2025 - DECRETO FLUSSI 2026-2028: PIŲ INGRESSI PER IL LAVORO STAGIONALE IN AGRICOLTURA
Per il triennio 2026-2028, prevede l’ingresso regolare in Italia di fino a 500.000 lavoratori stranieri ogni anno, suddivisi tra lavoro subordinato, autonomo e stagionale. In particolare, 267.000 ingressi saranno destinati al lavoro stagionale, con un focus sui settori dell’agricoltura e del turismo. Le quote d’ingresso per i lavoratori stagionali:
Nel comparto agricolo, 47.000 lavoratori l’anno saranno gestiti direttamente dalle organizzazioni datoriali agricole. Il click day per il 2026 è fissato al 12 gennaio. Anche il comparto turistico beneficerà di nuove quote, con un totale di 42.000 posti disponibili (13.000 nel 2026, 14.000 nel 2027 e 15.000 nel 2028). Il click day per questo settore è fissato al 9 febbraio 2026. Il Governo ha annunciato l’intenzione di snellire le procedure burocratiche per evitare ritardi nei tempi di ingresso. Troppo spesso, infatti, i lavoratori arrivano in Italia quando le attività stagionali sono già concluse. Inoltre, si punta a superare il meccanismo del click day, incentivando ingressi fuori quota con un percorso progressivo che valorizzi i profili professionali più richiesti e preveda formazione nei Paesi di origine. Nel frattempo il primo click day per l’agricoltura è stato fissato al 12 gennaio, mentre quello per il turismo sarà il 9 febbraio. FNA continua a essere al fianco degli agricoltori, offrendo supporto e informazioni per affrontare al meglio anche le sfide legate alla manodopera stagionale.
|