Logo
Federazione Nazionale
Agricoltura
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- SEDI
Sabato 30 Agosto 2025
SERVIZI FNA

Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti)
NEWS

click 7 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

29/08/2025 - BONUS FORMAZIONE GIOVANI AGRICOLTORI: DOMANDE DAL 25 AGOSTO PER ACCEDERE AL CREDITO D’IMPOSTA

Con il Provvedimento n. 305754 del 24 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato modello e istruzioni per accedere al credito d’imposta destinato ai giovani imprenditori agricoli che hanno sostenuto spese di formazione nel 2024. Il beneficio fiscale consiste in un credito pari all’80% delle spese documentate, fino a un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario, ed è rivolto agli imprenditori con età compresa tra i 18 e i 41 anni che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021.

Sono considerate ammissibili le spese per corsi, seminari, conferenze e attività di coaching finalizzate alla gestione dell’azienda agricola, così come le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione a queste iniziative, riconosciute fino al 50% dell’importo complessivo. L’Iva potrà essere inclusa solo se rappresenta un costo effettivo non recuperabile, e tutte le spese dovranno essere tracciabili e collegate a fatture o ricevute intestate al beneficiario.

Le domande potranno essere presentate dal 25 agosto al 24 settembre 2025 esclusivamente in via telematica, attraverso il software “Gestione Azienda Agricola”, direttamente dal richiedente o tramite un intermediario incaricato. Nello stesso periodo sarà possibile inviare eventuali sostituzioni o comunicare la rinuncia al credito. È bene ricordare che saranno considerate tempestive anche le comunicazioni inviate tra il 20 e il 24 settembre ed eventualmente scartate, a condizione che vengano ritrasmesse entro il 29 settembre.

Il credito riconosciuto sarà utilizzabile in compensazione tramite modello F24 a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento che stabilirà la percentuale massima fruibile, tenendo conto del limite complessivo di spesa. Sarà inoltre cumulabile con altri aiuti di Stato, purché nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa vigente. Un apposito codice tributo sarà comunicato con risoluzione successiva dell’Agenzia delle Entrate.

Si tratta di un sostegno concreto per i giovani agricoltori, volto a favorire l’acquisizione di nuove competenze e a rafforzare la competitività delle imprese agricole attraverso la formazione e l’innovazione.

| PRIVACY E COOKIE POLICY |
Globus Srl