SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
NEWS
08/10/2025 - AGRITECH OBSERVATORY: LA PIATTAFORMA FAO CHE MAPPA L’AGRICOLTURA DIGITALE
L’obiettivo dell’Osservatorio è fornire una panoramica strutturata e facilmente accessibile delle iniziative di digitalizzazione agricola, mettendo a disposizione un database aggiornato e navigabile da imprese, enti pubblici, università, centri di ricerca e agricoltori. Un punto di riferimento per l’agricoltura digitaleAgriTech Observatory nasce per rendere disponibili in modo chiaro e trasparente le informazioni relative all’innovazione tecnologica in agricoltura. La piattaforma raccoglie oltre 500 iniziative, tra progetti, politiche pubbliche, buone pratiche aziendali, risorse metodologiche e tecnologie emergenti. Gli utenti possono esplorare le diverse soluzioni attraverso una tassonomia che consente di filtrare i contenuti in base a cinque categorie chiave:
Un supporto concreto per imprese e agricoltoriSebbene pensato come strumento istituzionale, AgriTech Observatory rappresenta una risorsa concreta anche per gli agricoltori e le cooperative. La piattaforma consente infatti di individuare tecnologie e progetti utili per migliorare la produttività, ottimizzare i processi aziendali e rendere le attività più sostenibili. Le informazioni raccolte sono validate dal team della FAO e aggiornate costantemente grazie alla collaborazione con università, associazioni di categoria e centri di ricerca. Tutti i contenuti sono accessibili gratuitamente, e i dati possono essere consultati o scaricati per analisi più approfondite. L’innovazione al servizio della sostenibilitàL’AgriTech Observatory è un passo importante verso un’agricoltura più efficiente, inclusiva e tecnologicamente avanzata. Droni, sensori, intelligenza artificiale e blockchain diventano strumenti fondamentali per la gestione delle risorse, la tracciabilità, la riduzione degli sprechi e la tutela dell’ambiente. Perché solo attraverso la digitalizzazione sarà possibile affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici. FNA e l’impegno per la transizione digitale del settore agricoloFNA sostiene e promuove l’innovazione nel settore agricolo, valorizzando le tecnologie che migliorano la qualità del lavoro, la produttività e la sostenibilità ambientale.
|