|
SERVIZI FNA
![]() Questo documento puo' essere utilizzato dagli associati per la stampa e diffusione di materiale informativo (volantini, manifesti) |
24/10/2025 -
Il provvedimento punta a favorire l’accesso al credito dei giovani fino a 35 anni che intendono avviare attività produttive ma non dispongono di garanzie patrimoniali proprie o familiari. La misura, a costo invariato per la finanza pubblica, prevede una riallocazione del 10% delle risorse dei bandi a fondo perduto, istituendo una copertura pubblica gratuita fino al 100% dei finanziamenti, subordinata alla valutazione positiva del progetto imprenditoriale. “Questa proposta – ha spiegato Nesci – nasce dall’esigenza di colmare una disuguaglianza strutturale che da anni penalizza migliaia di giovani capaci ma privi di garanzie reali, in particolare nel Mezzogiorno e nelle aree più fragili del Paese, costretti a rinunciare o a emigrare. Restituire loro parità di condizioni significa investire nella coesione territoriale e nel futuro produttivo dell’Italia”. Il Consigliere Nesci ha sottolineato come la misura contribuisca anche al contrasto dei fenomeni di marginalità e illegalità, “offrendo strumenti concreti di emancipazione economica ai giovani in condizioni di difficoltà e nuove opportunità di impresa nei territori più deboli”. 03/11/2025 - DECRETO LAVORO E SICUREZZA: NUOVE MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE VIRTUOSE 21/10/2025 - APE SOCIALE: UN AIUTO CONCRETO ANCHE PER I LAVORATORI AGRICOLI 09/10/2025 - NOTIZIE DALL'EUROPA CON FNA BELGIO: ON LINE LA NEWSLETTER DI OTTOBRE 2025 08/10/2025 - AGRITECH OBSERVATORY: LA PIATTAFORMA FAO CHE MAPPA L’AGRICOLTURA DIGITALE 26/09/2025 - LEGGE DI BILANCIO 2026: COSA POTREBBE CAMBIARE PER LAVORATORI E FAMIGLIE -Archivio
|






Nella giornata di giovedì 23 ottobre, Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ha approvato il disegno di legge di iniziativa del Consigliere Cosimo Nesci (CONFSAL), volto a istituire una Sezione speciale “Garanzia Giovani Imprenditori” presso il Fondo centrale di garanzia per le PMI.

