25/05/2022 -
“Occorre semplificare l’ingresso di questi lavoratori nel nostro paese, velocizzando il rilascio dei nulla osta sempre nel rispetto delle regole, ma non solo”. Secondo il Segretario Generale FNA-Confsal Cosimo Nesci “abbiamo un esercito di percettori di Reddito di cittadinanza che potrebbero essere impiegati nei campi per la raccolta dei prodotti alimentari e far fronte a questa urgenza“. Questa carenza di manodopera interessa anche tutto il settore turistico: ciò si traduce in un numero insufficiente di lavoratori stagionali, in alberghi, ristoranti e bar che il Ministro del Turismo Garavaglia quantifica in circa 300-350 mila unità. Per incentivare il lavoro stagionale il Ministro ha pensato di attingere dai percettori del Reddito di Cittadinanza: una proposta prevede il cumulo parziale tra lavoro e sussidio, ovvero il mantenimento del Reddito di cittadinanza con l’importo ridotto al 50% a coloro che intraprendono un lavoro stagionale; l’altra proposta viene direttamente dal decreto flussi e riguarda la possibilità di far confluire personale specializzato dall’estero per coprire le mancanze in alberghi e ristoranti. “Proposte condivisibili quelle del ...Leggi » 13/05/2022 - CRISI MATERIE PRIME, TRA EMERGENZA ECONOMICA E SOCIALE 03/05/2022 - DECRETO AIUTI: ARRIVA IL BONUS 200 EURO, MA SARA’ EROGATO UNA SOLA VOLTA. 02/05/2022 - PRIMO MAGGIO 2022 A NAPOLI: L'INTERVENTO DEL SEGRETARIO NESCI 29/04/2022 - BUON PRIMO MAGGIO DALLA FNA 29/04/2022 - FESTA DEI LAVORATORI: A NAPOLI CON FNA E CONFSAL -Archivio
|